La scuola "Guglielmo Marconi" venne costruita nel 1937:
Il Circolo di Ischia, formato nell'anno scolastico 1937/1938, comprendeva tutta l'isola di Ischia e la vicina isola di Procida.
Il primo Direttore del Circolo fu l'ispettore Biagio Buonocore fino all'a. s. 1951/52
Fu ispettore di scuole italiane all’estero (Costantinopoli, Salonicco, Nizza, Sofia, Casablanca), prima di ritornare a Ischia per dirigere le scuole primarie, nel cui incarico molto si adoperò per lo sviluppo della scuola ischitana, ottenendo notevoli risultati positivi. Concluse la carriera come Ispettore scolastico a Napoli.
In seguito i Direttori Didattici furono:
Anna de Simone Romano dall'a. s. 1952/53 fino all'a. s. 1953/54
Marianna Talia a. s. 1954/55
Michele Montuori dall'a. s. 1955/56 fino all'a. s. 1961/62
Luigi Polito dall'a. s. 1962/63 fino all'a. s. 1972/73
Giorgio Musella a. s. 1973/74
Renata Mancusi a. s. 1974/75
Nell'a. s. 1974/75 l'isola di Procida divenne autonoma dal circolo di Ischia.
Luigi Iannuzzi a. s. 1975/76
Antonio Ferrigno dall'a. s. 1976/77 fino all'a. s. 1977/78
Nicola D'Isanto a. s. 1978/79
Franco De Stefano dal 10/09/1979 al 31/08/2011, che fu un pioniere della tecnologia applicata alla didattica realizzando, nel 1991, il primo laboratorio informatico dell’isola d’Ischia.
Clicca per leggere l'intervento tenuto durante la tavola rotonda in occasione dell'80° Anniversario della fondazione del plesso "G. Marconi" presso il teatro Polifunzionale di Ischia.Il "Marconi" ieri
Dal 01/09/2011 al 31/08/2018 ha diretto il Circolo Lidia Gentile con la quale la scuola ha iniziato un percorso innovativo didattico/tecnologico/strutturale con adesioni a reti e a piani di formazione.
Didattico:
Nell’anno scolastico 2011/12, la scuola entra a far parte della rete nazionale “Scuola Senza Zaino”, costituendo di fatto l’identità progettuale della scuola, inizia la formazione dei docenti con insegnanti esperti del gruppo promotore della Toscana di Senza Zaino. Si prevedono anche momenti di “Scambi di visita culturali” tra i docenti del Circolo e altri Circoli che adottano il percorso “Scuola Senza Zaino”.
Ha Partecipato al bando del Comenius superando e realizzando, in rete europea, il progetto “Celebrating Europe”, aa. ss. 2013/14 - 2014/15.
Nell’anno 2013/14: la scuola realizza l’aggiornamento per gli insegnanti (Italiano/Matematica/e Nuove Tecnologie), progetti in lingua Inglese per gli alunni ed L2 per gli extracomunitari con i fondi PON/FSR.
Tecnologico: dall’anno scolastico 2011/12, la scuola partecipa a tutti i bandi del Programma Operativo Nazionale (PON-FSE-FSRE) 2007/2013-2014/2020 Fondo Sociale “Competenze per lo sviluppo”, realizzando: l’aula tecnologica degli insegnanti, l’inserimento delle LIM / notebook in tutte le classi, internet via cavo e wifi, registro elettronico Argo, potenziamento della rete internet e del laboratorio informatico.
A. S. 2013/14:Comincia l’utilizzo della LIM nella didattica, con la contemporanea formazione, della maggior parte degli insegnanti, dell’uso tecnologico/didattico dello strumento.
Strutturale: dall’anno scolastico 2014/15, si realizza la ristrutturazione dei 3 plessi della scuola per rendere gli ambienti, interni ed esterni, decorosi e attrattivi.
I fondi per la ristrutturazione provengono da: PON - SCUOLE BELLE – COMUNE.
Dal 1 settembre 2018 al 31 agosto 2019 la Dirigente scolastica è stata Teresa Cirillo.
Dal 1 settembre 2019 la Dirigente Scolastica è la dott.ssa Giuseppina Blenx.
Inaugurazione della sezione primavera al plesso Villa Durante
Foto storiche
Al centro la nostra scuola, sullo sfondo il porto d'Ischia

Scuola popolare sui banchi di una volta

Educazione stradale all'uscita da scuola


Educazione popolare con la biblioteca viaggiante

Gruppo di insegnanti nell'anno 1961
Il giovane maestro Franco De Stefano nell'anno scolastico 1965-1966

L'insegnante Franca Barile Paliotta nell'anno 1964 e nell'anno 1971
Pensionamento del D. S. Franco De Stefano (al centro della foto) che ha diretto il nostro Circolo dal 10/09/1979 al 31/08/2011
Passaggio del testimone tra il D.S. dott. Franco De Stefano e la D.S. dott.ssa Lidia Gentile in data 01/09/2011
Convegno nazionale di Senza Zaino a Ischia nel marzo 2013
Visita alla nostra scuola del vescovo di Ischia Mons. don Pietro Lagnese.
Altre foto su Ischia Mondo Blog